Ricetta estiva? La panzanella, un’ottima soluzione con il caldo estivo
Questo mese vedremo una ricetta dietetica (dal basso apporto calorico), molto gustosa e adatta per il periodo estivo.
DettagliQuesto mese vedremo una ricetta dietetica (dal basso apporto calorico), molto gustosa e adatta per il periodo estivo.
DettagliAlterazione dell’olfatto e mortalità: un indicatore dello stato di salute nell’anziano La relazione tra compromissione dell’olfatto e malattia è un aspetto poco esplorato dalla ricerca medica. L’olfatto è tra le strutture limbiche più antiche dell’uomo e ha un ruolo determinante, ma sottovalutato nella salute e nel comportamento. L’olfatto facilita l’individuazione e l’identificazione di alimenti…
DettagliUna dieta sana non segue le mode La celiachia è una patologia ad ampia diffusione (si stima ne sia affetto circa l’1% della popolazione) e ancora sotto-diagnosticata (su 600.000 casi attesi in Italia quelli realmente diagnosticati sono solo 190.000). Se ne parla sempre di più perché l’aumento di attenzione sull’argomento (e il conseguente lento incremento dei…
DettagliLa SOLASTALGIA è il disturbo da deficit di natura. Questo curioso fenomeno è associato all’aumento dei casi di deficit dell’attenzione, di obesità e di depressione, oltre ad altri problemi di salute fisica e mentale. Questa mancanza di natura può essere avvertita in particolare dai bambini. Sono proprio i più piccoli, infatti, che provano inconsciamente il…
Dettagli02-05-2019 – TGCom24 Nello studio condotto in laboratorio la crescita del tumore si blocca perché muoiono le cellule cancerose. Un gruppo di ricercatori italiani ha individuato il meccanismo che può far morire il cancro “di fame”. Lo studio, condotto su cellule umane in vitro, dimostra che una dieta ipoglicemica e l’assunzione di metformina (un farmaco contro il diabete di tipo 2,…
Dettagli